Tre giorni di condivisione, di confronto, di creatività, di ascolto, di rispetto.
Tre giorni in cui si sono abbattute tutte le differenze di età, cultura ed estrazione sociale.
Tre giorni in cui ho rivisto la Salerno che mi piace, la Campania che mi piace, l’Italia che mi piace.
Ringrazio infinitamente prima di tutti Benny De Santis prima perché esiste e poi per tutto il resto, Angie Avallone per il lavoro durissimo, dalla grafica, alle foto ed ai video fino alla fatica fisica in condizioni a volte impossibili, i ragazzi irpini che hanno lavorato al bar ed in cucina rendendo questo viaggio gAstronomicamente notevole e sostenibile, Michele Schiavino per il suo preziosissimo supporto dall’ufficio stampa al contributo cinematografico, Roberto Virtuoso per la sua professionalità e puntualità, per la competenza e per la qualità del suo servizio di streaming online con cui ha seguito l’intera manifestazione, Willy Carusio e Danilo Napolitano per le fatiche al mixer ed il supporto logistico, Giulio Tedeschi per aver condiviso con noi la sua immensa esperienza in materia e per l’amicizia che ormai ci lega da anni, Gianni Milano per le sue parole resistenti e per la sua poesia che ci indica la strada, la zona orientale della città semplicemente per l’immensa sopportazione, tutti gli organi di stampa che ci hanno seguito di cui produrremo una attenta rassegna sul sito e tutti quelli che ci hanno sopportato e supportato in questi giorni frenetici, le etichette e le realtà tutte intervenute, le band, gli artisti, i folli, i battuti ed i beati.
Poi vorrei poter ringraziare tutti singolarmente ed abbracciarvi forte, così come avete fatto voi con me, con la vostra presenza e con la vostra partecipazione, ma poiché siete troppi, mi “limiterò” a dirvi che stanotte è stato molto difficile togliersi questo pass dal collo e che non vedo l’ora di indossarlo nuovamente per la prossima edizione del #fallfestival, nel 2017 sempre grazie a quel posto magico, diversamente pronunciabile, che resiste da 33 anni e cioè il Mumble Rumble
Grazie a Tutti Voi, dal primo all’ultimo.
#stayindependent Buona Strada!
Siamo felici, sì lo siamo!
Stamattina nella Sala del Gonfalone del Comune di Salerno a Palazzo di Città eravamo in tanti.
Siamo contenti della risposta della stampa (giornali, magazine, tv, radio) e delle istituzioni.
Il nostro primo grazie va al Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli che con un suo messaggio di “in bocca al lupo” ha dato il via ufficiale alla conferenza stampa dichiarando che “ha un debole” per il Mumble Rumble. Questo ci fa sentire meglio. Dopo tanti anni di attività la riconoscenza del Primo Cittadino è fondamentale per noi. Speriamo di vederlo al Festival, come lui stesso si è augurato di fare, non in veste istituzionale, ma da normale cittadino.
Ci preme poi ringraziare (in ordine sparso):
Questi i primi video delle nostre interviste:
Da Otto Channell (canale 696)
Da LiraTv (dal minuto 25:28)
Da Salerno Notizie
stay tuned! #stayindependent
Martedì 15 Novembre 2016, ore 11.00 am presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno ci sarà la conferenza stampa di presentazione del Fall Festival, I Edizione 18, 19 e 20 Novembre 2016.
Non mancate!
Manca poco più di una settimana all’inizio del Fall Festival, I Edizione, 2016.
Sono nervoso, in fondo lo sono sempre prima di suonare, o di fare qualunque altra cosa mi tocchi così nel profondo.
Organizzare un festival, anche piccolo come questo, comporta un lavoro estenuante, meraviglioso fatto ancora di scoperte e di sorprese.
Il Mumble Rumble esiste da 33 anni, lo frequento praticamente da sempre, è il posto che ha dato rifugio ai folli di questa città e non solo, ha dato rifugio ed insegnamento a me e ad una miriade di amici musicisti del territorio. Ogni volta, ogni anno che passa, questo posto mi sorprende sempre un po’. Ci trovo gente nuova, gente che ha voglia di lasciare una traccia e che ha voglia di tornare, e gente che sogna ancora, che crede fermamente che tutto può e deve cambiare inesorabilmente.
La riuscita di questo Festival non dipende però solo da noi che lo organizziamo, ma dipende soprattutto da voi che verrete a vederlo. Si, dipende da voi e dipende da quello che farete durante e dopo lo svolgimento.
Noi ci mettiamo lo spazio, lo sforzo, l’esperienza, voi potete farne l’uso che volete e portarvi a casa un carico nuovo di curiosità, di idee, di progetti che molto probabilmente, come me, non pensavate proprio potessero esistere.
Ci sono delle cose meravigliose in pentola, ma voi dovete avere appetito.
Non deludeteci, venite, non siate pigri, non ve lo meritate.
Stay Independent, ci vediamo al Fall Festival.
Max.
Sabato 19 Novembre 2016ore 10.30 am.
Workshop tenuto da Lorenzo Maffia
Gli argomenti trattati sono:
La composizione.
● L’ispirazione
● La struttura
● Il testo
● Il confronto
La realizzazione.
● Lo studio
● Musicisti o computer
● Mastering
La promozione.
● La casa discografica
● I contatti
● Il web
● Il talent
Il M° Lorenzo Maffia ascolterà anche brani di vostra composizione nella seconda parte del workshop.
Lo stesso si terrà la mattina alle 10.30 per 120min.
LORENZO MAFFIA
Titoli di Studio Musicali ed Artistici
Diploma superiore di Pianoforte
Diploma di Composizione e Direzione D’Orchestra
Diploma di Canto Corale
Titoli Scolastici
Maturità Tecnica Analista programmatore Informatico
Attività svolte:
dal 1980 al 1990 Concerti pianistici in tutta Italia nonchè vincitore di numerosi concorsi
Nazionali ed Internazionali
dal 1991 al 2007 Pianista tastierista live dell’artista Michele Zarrillo
dal 1996 al 2007 Produttore Arrangiatore di tutti i lavori discografici dell’artista Michele Zarrillo.
Ha collaborato con:
Fiorella Mannoia, Giorgia, Claudio Baglioni, M° BeppeVessicchio (Festival di Sanremo 2001,
2006), M°Beppe Donghia (Sanremo 2001), Lucio Dalla, Frankie Hi Energy.
2007-2008 Tastierista Pianista di Laura Pausini fra cui il Concerto del 2 Giugno
2007 di San Siro ed il World Music Award di Montecarlo
Ottobre-Dicembre 2008
Direttore Musicale della trasmissione televisiva
“NON PERDIAMOCI DI VISTA”
condotta da Paola Cortellesi nonchè autore delle musiche.
Aprile 2009
Scrittura arrangiamenti per la trasmissione “TI LASCIO UNA CANZONE” condotta da Antonella Clerici.
Ottobre 2009
Arrangiatore e tastierista Programmatore della trasmissione
“GRAZIE A TUTTI” condotta da Gianni Morandi
Da Aprile 2010
Arrangiatore Tastierista dell’Orchestra Leonardo De Amicis-RAI
Aprile 2010,Settembre 2010,Settembre
2011, Settembre 2012 e Gennaio 2014
“TI LASCIO UNA CANZONE” Edizioni
III,IV,V,VI e VII Arrangiatore.
Gennaio 2013
Pianista, Tastierista della trasmissione “THE VOICE OF ITALY”
Settembre 2013
Pianista Tastierista del Concerto/ Show Televisivo “GIANNI MORANDI ALL’ARENA” svoltosi
all’Arena di Verona e trasmesso da Canale 5
Premi e Attività in corso :
Nel 2007 e nel 2008 è stato premiato “Pianista/ Tastierista dell’Anno”
dall’edizione italiana della rivista internazionale “KEYBOARD MAGAZINE”
Dal 2009 è Direttore Artistico e Produttore Musicale di Paola Cortellesi.
Dal Luglio 2012 è pianista-tastierista di Riccardo Cocciante.
Dal 2013
Talent Scout per Universal Music e le trasmissioni “The Voice of Italy” e “Ti Lascio Una Canzone”
Dal 2015
Direttore Musicale dell’attore Maurizio Casagrande
Svolge attività di Produttore, Arrangiatore, Pianista- Tastierista,Compositore per il
Cinema e per la TV.
L’ingresso è gratuito.
E’ gradita la prenotazione all’indirizzo email: workshop@mumblerumble.it
Domenica 20 Novembre 2016 ore 16.00 è tenuto dalla Volcano Records (https://www.facebook.com/volcanopromotion)
Professione Band Emergente
Seminario pratico rivolto a band ed artisti indipendenti, per orientarsi e fare della
propria musica una carriera
– La musica inedita come professione: sogno o realtà?
– I cicli della musica emergente: preproduzione, produzione e promozione
– Comunicare la propria musica: come gestire le pagine social di un progetto
musicale in maniera professionale
– La discografia è morta? Etichette, agenzie di booking, editori, uffici stampa ed altre
leggende moderne. Una panoramica sulle evoluzione del mercato discografico degli
ultimi anni, nuove prospettive ed occasioni di sviluppo artistico
– Promuovere il proprio disco: segreti, suggerimenti e tecniche per farsi conoscere
– Promuovere la musica live: dal fenomeno splitgigs al brand positioning per creare
la fanbase ed entrare nel giro dei live
Ingresso gratuito
Il seminario rivolto ad artisti, singoli e band, offre una prospettiva dal di dentro del
mondo della musica indipendente. Attraverso la testimonianza diretta di addetti ai
lavori e professionisti, il workshop propone una serie di consigli pratici per orientarsi
e comprendere il mondo dell’underground musicale e della discografia
indipendente, gettando le basi per produrre e promuovere con successo la propria
musica.
L’ingresso è gratuito
E’ gradita la prenotazione all’indirizzo email: workshop@mumblerumble.it
Culla di diversi progetti artistico-
Visita http://
presenti anche con lo showcase dei VAT VAT VAT.
Il progetto VAT VAT VAT nasce ufficialmente nel febbraio 2014 con il
nome “Vanni&Troupe”. La prima fatica è una jingle pubblicitaria
trasmessa da SKY SPORT Italia.
Il trio sin da subito si trova a calcare palchi di una certa importanza: dalla
finale del concorso “Musica Controcorrente” presso il C.E.T. di Mogol
(TR), al Teatro Carlo Gesualdo (AV) dove fa da colonna sonora allo
spettacolo “Catena”.
Nel febbraio 2015 nasce “HOMED” una demo totalmente realizzata in
casa: Parte un tour promozionale autogestito diviso tra ospitate in
Radio(web/FM), open-act di artisti affermati e live importanti in alcuni
dei locali icona della musica Campana. Due brani del lavoro home-made
diventano soundtracks del format televisivo ”dal punto di vista”
trasmesso dall’emittente Campana Primativvù.
Nel maggio 2016 annunciano una rivoluzione:
in continuità con quella che è l’identità musicale progressivamente
acquisita, “Vanni&Troupe” diventa “VAT VAT VAT”. Il gruppo si
apre a sonorità più marcate ed il 10 Novembre 2015 il singolo
“Specchio”, accompagnato dal primo video “unofficial”, li battezza
definitivamente.
Subito dopo il trio inizia a lavorare all’EP: “Reazioni”.
Le 4 tracce inedite verranno presentate in anteprima in contesti di rilievo
quali: l’Università degli Studi di Salerno, il Mumble Rumble (SA), il
Woodsocc (CE), lo SponzFest (con l’approvazione del conterraneo
Vinicio Capossela) e lo StayMusicFestival (AV).
Il primo lavoro ufficiale della band è disponibile in freelistening su
Soundcloud e scaricabile da tutti i digital stores.
La Volcano nasce nel 2014 come Volcano Promotion, agenzia di promozione ed organizzazione eventi e concerti. Nel primo anno di attività produce e promuove concerti di band emergenti e non, che arrivano a coinvolgere centinaia di persone sul territorio di Napoli e Provincia. Forti del successo dei suoi eventi e di un network in rapida espansione, a marzo 2014 Volcano inaugura il comparto Press Office. L’ufficio stampa di Volcano Promotion collabora costantemente con testate musicali, emittenti radiofoniche e tutte le più importanti webzine di settore in Italia. Sull’onda del successo di pubblico e vendite del primo disco degli Hangarvain, la band di punta del roster Volcano, il 2016 è l’anno della svolta: a marzo nasce la Volcano Records & Promotion. L’etichetta Volcano garantisce ai sui artisti la distribuzione fisica in Italia attraverso la partnership con Audioglobe e la presenza su tutti i principali negozi e piattaforme online in tutto il mondo (Spotify, Deezer, Napster/Rhapsody, TIMmusic, Play.me, iTunes, Apple Music, Google Play, Amazon MP3, Shazam, Groove, MixRadio, 7Digital, IBS, Listen). A settembre 2016 Volcano Records & Promotion, da sempre votata a promuovere e supportare progetti rock e metal, lancia il progetto della sub-etichetta Native Division Records con un roster di artisti provenienti da esperienze musicali diverse che spaziano dal pop al jazz, dal cantautorato all’indie. Volcano Records & Promotion, oltre al lavoro di etichetta, continua ad organizzare concerti, festival, rassegne e tour per promuovere progetti musicali di qualità su tutto il territorio nazionale, con l’obiettivo di far crescere e sviluppare progetti validi e di qualità.